

Come tracciare movimenti e interazioni degli utenti sul sito web? Utilizza uno strumento alternativo a Google Analytics e più specifico: Flux Analytics
Per tracciare le interazioni con gli elementi, i comportamenti e i movimenti dell’utenza sul sito Google Analytics potrebbe non bastare. Il software Google è nato per raccogliere informazioni sulle sessioni a livello prettamente statistico e non fornisce abbastanza informazioni rispetto al comportamento dell’utenza nè riesce ad identificare chi (le persone) effettua le interazioni e con quali elementi del layout di un sito web.Per ovviare a questo problema, puoi monitorare le interazioni delle persone con Flux Analytics.
Monitorare le interazioni degli utenti con Flux Analytics: cosa significa?
Per tracciare i movimenti degli utenti sul sito web (o su qualsiasi applicazione) può venirti in aiuto Flux: questo software di marketing analysis e marketing automation è stato sviluppato per tracciare il comportamento degli utenti all’interno delle pagine web.Ecco le diverse funzionalità offerte da questo strumento:
Registrazioni delle interazioni
Trovarsi di fronte ad una tabella di dati è una cosa, poter seguire il percorso specifico dell’utente sullo schermo è un’altra.
Flux Analytics presenta una dashboard che è una panoramica globale delle interazioni (click) degli utenti sul sito. Puoi selezionare un range temporale e fare anche comparazioni con altri periodi di tempo. Potrai anche vedere su quali elementi specifici i tuoi utenti hanno cliccato o in quali pagine sono avvenute più interazioni.
Naturalmente la dashboard ti indicherà anche quali sono state le sorgenti di traffico che hanno portato maggiori clic.
Customer journey per singola persona
Qui viene il bello: se un utente rilascia un dato, per esempio la mail dopo aver compilato un form, con Flux Analytics potrai identificarlo e “spiare”, dal momento del rilascio delle informazioni in poi, la sua customer journey.
Di quella persona (sì, con Flux Analytics puoi parlare di persone invece che di utenti) potrai sapere:
- numero di sessioni effettuate
- device utilizzati
- sorgenti di traffico che la portano sul tuo sito
- in che pagina avviene il clic e su quale elemento
- customer journey utente completa
Tutti questi dati specifici, se usati nella maniera corretta, significano maggiori conversioni!
Flux Analytics, inoltre, si integra con i CRM e i software di email marketing e ti permette quindi di disporre di una suite di marketing veramente completa.
Sei pronto a provare Flux Analytics per tracciare le conversioni degli utenti sul tuo sito web?
Ti consigliamo prima di tutto di richiedere la demo.Ora che conosci le principali funzionalità di Flux, vediamo come si presenta una volta effettuato l’accesso.
Avrai a disposizione, oltre alla dashboard, altre 4 sezioni:
- Panoramica utenti
- Panoramica conversioni
- Integrazione con i dati del sito derivanti da Google Search Console
- Integrazione con i dati del sito derivanti dal Business Manager di Facebook
Come abbiamo visto, puoi richiedere una demo ed iniziare a familiarizzare con lo strumento.
Se vuoi maggiori informazioni sul software di marketing analysis e automation di CORE. contattaci, il nostro team di sviluppatori e marketers è a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Condividi: